Nuovi frammenti dei fasti consolari capitolini illustrati: Parte seconda, Volumen1 |
Comentarios de la gente - Escribir un comentario
No encontramos ningún comentario en los lugares habituales.
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
abbia abbiamo adunque aggiungere alcun altra anno anonimo antichi appella Appio asserire autorità avendo aver avesse avuto Camillo Capitoline casa celebre certo ch'egli chiamato Claudio codici cognome colla collega conoscere console Cornelio Cornelius Cosso costui credere dato decemviro dice Diodoro Dionigi dire dittatore diverso ebbe egualmente errore essendo Fabio famiglia fasti fede figlio fosse frammenti fratello furono gente l'altro lasciò legge Licinio linea Livio Lucio luogo maggior magistrati magistratura Maluginense Manio Manlio Marco marmi medesimo memoria mente militare Minucio nipote nome nomina Norisiano nota noto numero nuovo osserveremo padre pare passo Patavino patrizio Pighio plebe plebeo poco popolo possa posto potuto prenome presso prova Publio pure quattro quei quest'anno Quinto ragione riga Romani sapendosi sarà scrittori seguito sembra Servilio Sestio Sigonio storico Sulpicio tavole terzo testo tratto tribuno trovato Valerio Valerius veduto vero viene Volsci volta volte voluto
Pasajes populares
Página 169 - ... uno non mai corrispondono a quelli dell'altro , e dove lo storico Latino pone tribuni , il Greco colloca consoli , e mentre quegli estende l' interregno a cinque anni , questo non lo ammette che per un solo . Per altro essendomi io posto pazientemente a comparare per tutti i...
Página 105 - Sp. Postumius. Claudio et Genucio, quia designati consules in eum annum fuerant, pro honore honos redditus, et Sestio, alteri consulum prioris anni, quod eam rem collega invito 6 ad patres rettulerat.
Página 170 - ... ignoti al Patavino. Ma di questa varietà, nella quale a nostro senno tutta la ragione sta dalla parte del Siceliota, terremo fra poco prolisso discorso.
Página 169 - Diodoro statuisce nel 378, onde stabilito quell'anno per cardine, e di qui risalendo e discendendo mi è venuto fatto di scoprire la vera fonte del loro dissenso , e di conoscere poi ch' egli non è sì grave come a prima vista apparisce.
Página 11 - Fabios ad bellum miserat omnes : ad bellum missos perdidit una dies. ut tamen Herculeae superessent semina gentis, credibile est ipsos consuluisse deos. nam puer impubes, et adhuc non utilis armis, unus de Fabia gente relictus erat : scilicet ut posses olim tu, Maxime, nasci, cui res cunctando restituenda foret.
Página 168 - ... proposizione, e mi si chiederà conto del perché io rechi ad un classico sì grave offesa, da imputargli che abbia confuso la cronologia a segno di ripetere i medesimi magistrati in due anni diversi , specialmente che i suoi dottissimi commentatori, quantunque abbiano dovuto confessare che la sua serie dei governanti Romani si allontana non poco dalla più comune di Livio, non si sono né meno immaginati di averlo a difendere da questa colpa. Ma...