Manzoni intimo ..., Volumen2 |
Comentarios de la gente - Escribir un comentario
No encontramos ningún comentario en los lugares habituales.
Otras ediciones - Ver todas
Términos y frases comunes
abbia abbraccio Addio aff.mo babbo ALESSANDRO aggiungere alcuni almeno altre amico arrivare aspetto aver avuto bambini bene bisogno bona buona cara Matilde cara Vittoria carissima Caro Bista casa certo conosce consolazione continua conto core corriere costi credo cuore dare dato desiderio dico dire dolore dono famiglia fare figlia Vittoria finire Firenze G. B. Giorgini giorno gran insieme intanto intimo l'altra lascia lavoro leggere Lesa lettera lettere Luisa Luisina lungo mandare Manzoni Matilde meglio memoria mente mese mettere mezzo migliori Milano momento nome nonno notizie nove nulla pare parlato parole passo pensare pensiero piacere Pietro Pisa poco porta posso poter potrà potuto povera prego prendere presto prova pubblicata puoi pure purtroppo ragione resto ricevi ricevuta ringrazio risposta salute sapere sarà sarebbe scritto scrivere sentire sicuro Siena Signore spedite speranza spero Stefano Teresa Toscana tratta troppo trovare vedere venire vero versi visto vivo voglia vuol
Pasajes populares
Página 5 - ... poiché Chi ti ha dato il comando ti promette Egli il soccorso. Chiedigli con ferma speranza quello di cui già senti aver tanto bisogno; chiedigli anticipatamente quello che ti sarà necessario, quando il mondo...
Página 263 - Alzarsi ogni mattina — diceva — colle immagini vive del giorno innanzi davanti alla mente, scendere nello studio, tirar fuori dal cassetto dello scrittoio qualcuno di quei soliti personaggi, disporli davanti a me come tanti burattini, osservarne le mosse, ascoltarne i discorsi, poi mettere in carta e rileggere, era per me un godimento così vivo come quello di una curiosità soddisfatta...
Página 197 - ... prendere da una città, era costretto a nominar Firenze. Ma una capitale ha, per la natura delle cose, una grande influenza sulla lingua della nazione. Sarebbe credo, un caso unico- che il capo della nazione fosse in un luogo e la sua lingua in un altro».
Página 5 - Chi ti ama a segno di venire a star con te, è più forte di lui. Senti in questa felice e santa occasione, una più viva gratitudine, un più tenero affetto, una più umile riverenza per quella Vergine, nelle cui viscere il nostro Giudice s'è fatto nostro Redentore, il nostro Dio s'è fatto nostro fratello: proponi e prega d'averla a protettrice e maestra per tutta la vita. La tua angelica madre ti guarda con com< piacenza dal ciclo, e supplica, ringrazia, promette con te. Tu mi chiedi perdono...
Página 54 - Promessi Sposi, ea un bisogno li rammenta agli altri. Mantenetela in queste bone disposizioni, e appena saprà leggere correntemente, quello è il libro da farle leggere; chè questo è il mezzo di farglielo piacere per tutta la vita. Io, vecchio come sono e ammaliziato, non posso dare un'occhiata alle novelle del Soave, agli Sciolti del Frugoni, alle Veillées du Chàteau di Madama di Genlis bona memoria, senza un vivo sentimento di simpatia, senza un palpito al core: perchè?
Página 262 - È probabile che la lettura fatta a Parigi di qualche romanzo di Walter Scott gli avesse suggerita l'idea di un racconto dello stesso genere, in cui si esponessero le condizioni civili e politiche di un popolo in un dato momento, per mezzo di personaggi fantastici; idea che solo più tardi, per lo studio del Ripamonti e del Gioia, si maturò nel disegno definitivo dei Promessi Sposi.
Página 166 - Se, dunque, dell'anime bone mi prendessero il vocabolario del Cherubini, e dove la locuzione fiorentina, identica alla milanese (meno le differenze d'inflessione) è registrata bensì, ma insieme a tant'altre fuor d'uso, si cancellassero tutte queste; e dove manca, si scrivesse in margine, vedi che utile appendice sarebbe per quell'eterno lavoro; al quale però vo aggiungendo qualcosa quasi ogni giorno; e se riesco a levare i piedi da una maremma di questioni generali, spero di poterci andare avanti...
Página 4 - La tua lettera mi reca una di quelle vive consolazioni che il Signore serba talvolta, nella sua misericordia, a quelli che ha più severamente visitati. Sì, mia Vittoria, il sentimento che hai dell'ineffabile grazia che ti prepari a ricevere, mi da la soave fiducia che essa sarà per te un principio di grazie continue, di non interrotte benedizioni. La gioia che già provi, quella...
Página 62 - E in essa, neppure un cenno del mio non avere scritto da tanto tempo, e dopo avere annunziata una lettera: così fanno le bone figliole ! Teresa e io ci siamo goduta quella lettera; poi mi sono rinnovato il piacere, leggendo le prodezze di Luisina a Rosmini, che gli sono andate a sangue; e principalmente quel: « Nessuno ; c'era da sé
Página 108 - Ora avete a sapere che, quando, da bambino, mi fu insegnato a leggere, ci trovavo un gran piacere; era un vero divertimento, e infatti ci feci de' progressi maravigliosi. Ma quando si fu allo scrivere, era per me una difficoltà, un'oscurità, una fatica da non dirsi. Di questo m'è rimasta una gran simpatia per la prima operazione, e una forte renitenza per l'altra. La simpatia maggiore poi la ho per il leggere manoscritti : non già di quei...